FALCO DI PALUDE

Rimanere ad osservare l'eleganza e la bellezza di questo rapace, lascia senza fiato. Frequenta ambienti legati all'acqua dolce, dove costruisce il suo nido a terra tra canneti e vegetazione erbosa comunque abbastanza fitta. La femmina si occupa della cura del nido che continua costantemente anche dopo la nascita dei piccoli, apportando continuamente nuovo materiale. Il maschio provvede alla sussistenza della prole cacciando e portando la preda alla femmina che lo attende chiamandolo. Il momento dell'arrivo del maschio sfocia in uno spettacolo unico in natura e tipico di questo genere di uccelli. Lo scambio della preda in volo! Dopo aver afferrato la preda, la femmina finisce il lavoro di pulizia iniziato dal padre e lo porta ai piccoli perfettamente spiumato o spelato qualora si tratti di un mammifero. Ho personalmente assistito al riporto di una piccola lepre ma si sono sentiti racconti che parlano addirittura di un tarabusino cacciato dal maschio!

1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35

contatti